Sulle rovine dell´antico tempio, dedicato ad una divinità femminile della natura belle e feconda, identificata dai romani con Venere Ericina, sorge il Castello di Venere, reso inespugnabile dai Normanni che lo dotarono di mura orlate di merli.
Le torri medievali che costituivano l´avamposto del Castello di Venere furono parzialmente ricostruite dal conte Pepoli, cui si deve anche l´ edificazionedi una manierosa costruzione in vago stile moresco, detta Torre Pepoli.
Intorno al castello si estendono i giardini del "Balio" (dal nome del governatore normanno, Bajulo, che risiedeva nel castello).
Lungo le sue stradine si incontrano negozi di antiquariato, di tappeti fatti a mano, di ceramiche artistiche e di dolci tipici.
Erice è stata resa famosa nel mondo dalla presenza del centro di cultura scientifica "Ettore Maiorana" presso il quale si svolgono continuamente congressi scientifici e mostre di livello internazionale
Trapani Sud Sound Festival-PLANET FUNK
04-05-06 SETTEMBRE 2020 - “Trapani Sud Sound Festival”. Dal 4 al 6 settembre. Una tre giorni che “combinerà i tradizionali ritmi ...
29/07/2025 - dthbgn: https://community.octoprint.org/t/10-ways-to-speak-to-someone-at-holla...
***
29/07/2025 - dthbgn: https://www.purplepass.com/events/327249-carnival-cruise%C2%AE%EF%B8%8...
***
28/07/2025 - scsdac: 28/07/2025 - sdcvdv: 28/07/2025 - sdcvdv: ...
***
Via Sant'Andrea, 2 - 91100 Trapani
Tel. +39 380 471 7849 | Email: info@ababordo.it